Moavero a New York per assemblea Onu
Auto contro folla a Times Square, un morto e 10 feriti
S. Valentino a New York
NYC & Company, ente del turismo di New York City, invita gli innamorati di tutto il mondo a trascorrere il periodo più romantico dell’anno a New York City. Sono tantissime le iniziative nei cinque distretti della città per il weekend di San Valentino, dagli eventi di Times Square e dei musei, fino a tour a tema e pacchetti speciali in hotel.
Gentile utente per accedere a questo contenuto riservato devi essere abbonato. Clicca qui per abbonarti o effettua il login dalla home page se sei abbonato
Estate a New York
NYC & Company, ente del turismo di New York City, presenta l’iniziativa Hello Summer che invita a visitare New York City nei mesi estivi. La nuova campagna guida i visitatori alla scoperta del meglio dell’estate newyorkese, tra attività gratuite all’aria aperta, nuove attrazioni e grandi icone, promozioni in teatri e ristoranti. Tutte le informazioni sono disponibili su nycgo.com/hellosummer. “Tra giugno, luglio e agosto sono attesi circa 15 milioni di visitatori a New York City: l’estate è ricca di eventi e attività all’aria aperta. Quest’anno, inoltre, sarà possibile visitare attrazioni appena inaugurate, come Whitney Museum, One World Observatory e Brookfield Place," afferma Fred Dixon, president e CEO di NYC & Company.
Gentile utente per accedere a questo contenuto riservato devi essere abbonato. Clicca qui per abbonarti o effettua il login dalla home page se sei abbonato
Immobili, New York tra 10 anni sarà abitata da super ricchi
Gentile utente per accedere a questo contenuto riservato devi essere abbonato. Clicca qui per abbonarti o effettua il login dalla home page se sei abbonato
Estate a New York nuove attrazioni e promozioni
Gentile utente per accedere a questo contenuto riservato devi essere abbonato. Clicca qui per abbonarti o effettua il login dalla home page se sei abbonato
Allarme bomba alla Statua della Libertà
Evacuata la Statua della Libertà e tutta Liberty Island per un falso allarme bomba. A confermarlo il National Park Service che dichiara che la situazione è «fuori pericolo». Ad allarmare gli inquirenti una telefonata delle 11 al servizio di emergenza che annunciava l'intenzione di far «saltare in aria la Statua della Libertà».
New York: il Whitney Museum grazie a Renzo Piano cambia sede
New York. Il prossimo 1 maggio aprirà le porte al pubblico il Whitney Museum, che si è trasferito dalla Madison Avenue, al Meatpacking District. "America is Hard to see" è la mostra che inaugura il nuovo spazio espositivo. L'architetto Renzo Piano ha spiegato: «La grande avventura è stata quella di partire da una collezione straordinaria di arte americana che non aveva spazio per essere esposta su Madison Avenue, e di costruire un edifico degno di divenirne la casa, dove dare spazio all'arte e connetterla con il mondo esterno. La fortuna di questo sito è che da un lato parla con la città, dall'altro con la vastità di questo Paese - continua - c'è il Far West, ma anche il Far East, e c'è il resto del mondo. E' un luogo che ha questa magia». Il Whitney fu fondato nel 1930 da Gertude Vanderbilt Whitney con l'obiettivo di ospitare opere di artisti affermati ed emergenti. L'anno dopo venne inaugurata la sede nel Greenwich Village, mentre nel 1966 si trasferì Uptown, sulla 75esima strada e Madison Avenue nell'edificio progettato da Marcel Breuer. Renzo Piano ha precisato: «Io ho sempre amato molto l'edificio di Breuer, ma era nel luogo sbagliato, questo in qualche maniera è un ritorno alla natura vera della collezione». La collezione del Whitney comprende 22 mila lavori di 3.000 artisti, e secondo la curatrice Donna De Salvo le nuove gallerie «Rappresentano un punto di svolta offrendo uno spazio senza precedenti» nella storia del museo.
New York attende l'apertura del One World Trade Center, l'osservatorio più alto d'America
New York.Venerdì 29 maggio aprirà il One World Trade Center, l'osservatorio nel più alto grattacielo d'America, la Freedom Tower, che ha preso il posto delle Torri Gemelle, abbattute nell'attacco terroristico dell'11 settembre 2001. L’Osservatorio dovrebbe attirare una media di quasi 4 milioni di visitatori all’anno. Il biglietto costerà 32 dollari per un adulto, e 26 per bambini al di sotto dei 12 anni d’età. Ma i parenti delle vittime dell’undici settembre e tutti coloro che hanno lavorato nelle macerie hanno accesso libero per sempre. L'osservatorio si trova al 102esimo piano che grazie a cinque ascensori sarà possibile raggiungerlo in soli 60 secondi. Dall'Observatory della Freedom Tower, in una giornata di sole, sarà possibile vedere tutto il sud di Manhattan, comprese le isolette di Liberty Island e Ellis Island.
New York: crolla palazzo in fiamme, 30 i feriti
È crollato il palazzo che ha preso fuoco ieri nell'East Village di New York. 30 persone sono rimaste ferite. A scatenare l'incendio è stata un'esplosione per fuga di gas avvenuta, intorno alle 15.30 (ore locali), all'interno di un ristorante giapponese. Il fuoco si è propagato per cinque piani. I civici coinvolti sono il 121, il 123 e il 125 di second avenue, all'altezza della settima strada.
Collegamenti
Seguici
